Dopo l’omaggio alla mostra “Antonio Canova. Gloria trevigiana” in corso al Bailo di Borgo Cavour, il festival di teatro classico “Mythos” affronta un altro celebre “figlio” di Treviso, nel secondo e ultimo appuntamento di “Classici a museo”, ideato da Giovanna Cordova, regista e autrice teatrale, direttrice artistica del festival. Venerdì 1° e martedì 5 luglio il Museo Santa Caterina ospita “Ta Erotikà. Le cose dell’amore, la carezza del “divin pittore”: Paris Bordon suggestioni evocative”, lo spettacolo di teatro danza con Silvia Bennett (danzatrice, coreografa e consulente coreografica) e Caterina Simonelli (direttrice artistica della cricca IF Prana). La produzione, firmata proprio da IF Prana, racconta l’amore come sintesi e mezzo di ogni trasformazione, che parte dal leggenda della creazione dell’uomo, dal Simposio di Platone ai giorni nostri. L’evento getta un ponte tra il festival “Mythos” e la grande retrospettiva “Paris Bordon. Pittore Divino”, che si terrà da settembre al Museo Santa Caterina. Ad ogni replica di “Ta Erotikà” a Santa Caterina sono ammessi, al massimo, venti spettatori. Ingresso gratuito con prenotazione. Gli spettacoli sono preceduti dall’aperitivo di benvenuto (ore 18.30).